Visite guidate tra le meraviglie del Salento

I nostri itinerari vogliono offrire al visitatore una visione approfondita di alcune tra le più importanti realtà storico-artistiche presenti nella penisola Salentina.

La scelta, difatti, di presentare sia il periodo del barocco leccese, considerato uno dei momenti più alti della cultura monumentale della provincia, sia quello medioevale, è dovuta alla volontà di offrire una visione più ampia possibile del territorio salentino.

 

Se desideri scoprire i monumenti più rappresentativi della penisola salentina potrai, con il supporto delle nostre guide professionali, visitare i centri storici di Otranto, Lecce, Gallipoli. 

Minimo n°6 partecipanti al costo di € 20 a persona, con possibilità di programmare itinerari artistici ed archeologici personalizzati.

Visite guidate di gruppo

Se desideri scoprire i monumenti più rappresentativi della penisola salentina potrai, con il supporto delle nostre guide professionali, visitare i centri storici di Otranto, Lecce, Gallipoli. 

Minimo n°6 partecipanti al costo di € 20 a persona, con possibilità di programmare itinerari artistici ed archeologici personalizzati.

 

 

LECCE

 

Perla del barocco, affascina il visitatore ad ogni angolo del suo centro storico, charme incarnato nella estrosa bellezza delle sue chiese ma anche nei suoi importanti monumenti romani e medioevali.

 

 

OTRANTO

 

 Porta d’Oriente per eccellenza (la cittadina più ad EST d’Italia) inchioda l’ospite col suo fascino orientalizzante svelato attraverso il meraviglioso mosaico pavimentale del presbitero Pantaleone e la bizantina Basilica di S. Pietro.

 

 

ROCA / MELEDUGNO

 

Roca Vecchia rappresenta una delle zone urbane più antiche d’Europa occidentale con fortificazioni che si spingono sino all’età del Bronzo medio (XVII sec. a. C.). Il santuario della Poesia, oltre ad essere un importante luogo di culto dell’antichità, è menzionato dal National Geographic come una delle piscine naturali più belle del mondo. Melendugno mostra il suo fascino attraverso uno dei suoi monumenti simbolo, l’abbazia bizantina di S. Niceta, che rimanda alla lunghissima dominazione degli imperatori d’Oriente della penisola Salentina.

MATERA

Se desideri esplorare Matera, una delle città più affascinanti d’Italia, le nostre visite guidate a Matera sono la scelta perfetta per te. Con un’esperienza unica nel cuore della Città dei Sassi, potrai scoprire i Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, e immergerti nella storia millenaria di questa straordinaria città.

ALBEROBELLO

 

Se desideri esplorare Alberobello, la città dei Trulli, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, le nostre visite guidate ad Alberobello sono la scelta ideale per te. Con un'esperienza affascinante nel cuore della Puglia, potrai scoprire i famosi Trulli e immergerti nella storia e nella cultura di questo luogo magico.

MELENDUGNO

Situato nel Salento centro-orientale, è posizionato tra il capoluogo provinciale e Otranto. Centro agricolo, possiede un vasto feudo, che ne fa il quarto comune della provincia per estensione, e beneficia del notevole flusso turistico legato alle sue marine (Torre Specchia Ruggeri, San Foca, Roca, Torre dell'Orso, Torre Saracena, Sant'Andrea), poste lungo la costa adriatica salentina.

Comprende la sola frazione di Borgagne, situata a 4 km dalla costa.

TOP
WhatsApp chat